![]() |
![]() |
|
Freud chiama peste la logica dell’inconscio. Una logica
particolare a ciascuno. Armando Verdiglione: “La peste psicanalitica non
ha nulla a che fare con la peste festiva. Un tratto contraddistingue tanto la
scena quanto la peste nella pratica psicanalitica: l’irrappresentabile.
Non si tratta solo del fatto che la peste non è più visibile,
che non si propaga e che non è più mostrabile. Si tratta di una
logica inerente all’atto di parola”.
Indice
Il cielo di Galilei
La colonna infame
Dante scrive in etrusco
L'era di Peano
L'inferno di Freud
Il diritto secondo Vico
Legge, etica, clinica
L'arte del silenzio
La corda e il filo del tempo
Schisi
Hybris e Edipo secondo san Carlo Borromeo
Io ti chiamerò Amleto
La canzone dell'apocalisse
Machiavelli contro l'antropologismo
Tbilisi e la legge 180
La donna di Bachofen e i francofortesi
Il gallacanismo
L'arte. Gramsci e Mussolini
La calunnia
Causa di verità
Idioma