chiudi

Armando Verdiglione 
Il Brainworking. La direzione intellettuale. La formazione dell'imprenditore. La ristrutturazione delle aziende
  
pp. 523
Spirali edizioni, 2003

Collana Lezioni di cifrematica

 

 

 

 

 


Le proprie convinzioni, magari ritenute naturali, si frappongono alla riuscita dell'impresa. Quali idee nuove intervengono operando per la soddisfazione del progetto e del programma? Quali dispositivi di forza e di direzione si rivolgono al capitale intellettuale, dissipando paure, pregiudizi e superstizioni, che, altrimenti, conducono a scelte obbligate e rovinose?
Il colloquio con l'imprenditore risponde a un dispositivo, che esige la direzione intellettuale: e nessun elemento dell'esperienza è escluso; anzi, s'integra in un processo imprenditoriale e finanziario dai risultati efficaci e qualificanti

Indice


Nota
Il brainworking della nostra vita
L’allegria
L’oralità, l’altro modo della scrittura
Il transfert e la finanza
La firma
Come governare l’Italia
Lo stato
Dio
L’idea, il progetto, il programma
La giustizia, il diritto, la scrittura civile
L’esercito e la guerra
Dall’influenza alla comunicazione
La ragione
La frontiera e il limite del tempo
L’intelligenza
L’amministrazione, la scrittura finanziaria, la riuscita
Technology brain
Il brainworker e il capitale intellettuale dell’impresa
Finance brain
La materia dell’infinito e della finanza
La telecomunicazione
Intellectual banking
La diplomazia
Worthy web
Phronis
Direction brain
Italbrain
Nausbrain
La borsa, il cervello, internet
Il cervello, l’Italia e le elezioni americane
Come vivere in sicurezza e in salute?
Mediacifratica
L’accesso, l’intertesto, l’ipertesto
Le donne, le imprese e il capitalismo intellettuale
Paradise brain
Interdigitalia
Digital communication
Brainworking e clinica dell’impresa
Brainworking e capitalismo intellettuale
Come la vita diviene capitale
Come riuscire vivendo
La comunicazione finanziaria
Il bello della vita
Eurobrainworkers
Il patto come dispositivo della riuscita
I dispositivi di direzione
L’antiglobal, l’antiamericano, l’antisemita
Quali dispositivi dopo l’11 settembre?
Lo stato, la politica, la finanza
Il globale è intellettuale
La cifra della civiltà
La finanza e la salute secondo l’occorrenza
Il viaggio del pianeta dopo l’11 settembre
I dispositivi, il progetto, il programma
Oltre il principio della pace nelle case, nelle imprese, nella politica internazionale
La legge, l’etica, la clinica
Il profitto di vita
In materia di finanza